EnglishFranceseSpagnolo

Favicon di OnWorks

clementine - Online nel cloud

Esegui clementine nel provider di hosting gratuito OnWorks su Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

Questo è il comando clementine che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre molteplici workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

PROGRAMMA:

NOME


clementine — Un moderno lettore musicale e organizzatore di biblioteche

SINOSSI


Clementina [opzioni] [URL/i]

DESCRIZIONE


Questa pagina di manuale documenta brevemente il Clementina comandi.

Questa pagina di manuale è stata scritta per il Debian distribuzione perché il programma originale lo fa
non avere una pagina di manuale.

Clementina è un lettore musicale moderno e un organizzatore di librerie. Si ispira ad Amarok 1.4 e
è scritto per sfruttare Qt4.

Caratteristiche :

· Cerca e riproduci la tua libreria musicale locale.

· Ascolta la radio su Internet da Last.fm, SomaFM e Magnatune.

· Playlist a schede, importa ed esporta M3U, XSPF, PLS e ASX.

· Visualizzazioni dal progettoM.

· Transcodifica la musica in MP3, Ogg Vorbis, Ogg Speex, FLAC o AAC

· Modifica tag su file MP3 e OGG, organizza la tua musica.

· Scarica le copertine degli album mancanti da Last.fm.

· Multipiattaforma: funziona su Windows, Mac OS X e Linux.

· Notifiche desktop native su Linux (libnotify) e Mac OS X (Growl).

· Supporta MPRIS su Linux o il controllo remoto tramite riga di comando.

VERSIONI


Questi programmi seguono la consueta sintassi della riga di comando GNU, con opzioni lunghe che iniziano con
due trattini (`-'). Di seguito è riportato un riepilogo delle opzioni. Per una descrizione completa,
si può consultare il Info File.

Opzioni del giocatore:

-p --giocare a
Avvia la playlist attualmente in riproduzione.

-t --play pausa
Riproduci se fermato, metti in pausa se stai giocando.

-u --pausa
Metti in pausa la riproduzione

-s --fermare
interrompere la riproduzione

-r --precedente
Salta indietro nella playlist.

-f --prossimo
Salta in avanti nella playlist.

-v --volume
Imposta il volume su per cento.

--volume su
Aumentare il volume del 4%.

--volume basso
Diminuire il volume del 4%..

--cercare di
Cerca la traccia attualmente in riproduzione in una posizione assoluta.

--cerca-by
Cerca la traccia attualmente in riproduzione in base a un importo relativo.

Opzioni della playlist:

-a --aggiungere
Aggiungi file/URL alla playlist.

-l --carico
Carica file/URL, sostituendo la playlist corrente.

-k --play-traccia
Suona il esimo brano nella playlist

Altre opzioni:

-h --Aiuto
Mostra il riepilogo delle opzioni.

-o --mostra-osd
Visualizza il display su schermo.

-e --motore
Seleziona motore

-g --linguaggio
Cambia la lingua

AUTORI


Principali sviluppatori di Clementine:

· David Sansome [email protected]

· Giovanni Maguire [email protected]

Questa pagina di manuale è stata scritta da Thomas PIERSON [email protected] per l' Debian sistema
(e può essere utilizzato da altri). È concesso il permesso di copiare, distribuire e/o modificare questo
documento secondo i termini della GNU General Public License, Versione 3 qualsiasi versione successiva
pubblicato dalla Free Software Foundation.

Sui sistemi Debian, il testo completo della GNU General Public License può essere trovato in
/usr/share/licenze-comuni/GPL-3.

CLEMENTINE(1)

Usa la clementina online usando i servizi onworks.net


Server e workstation gratuiti

Scarica app per Windows e Linux

Comandi Linux

Ad