EnglishFranceseSpagnolo

Favicon di OnWorks

gt-extractfeat - Online nel cloud

Esegui gt-extractfeat nel provider di hosting gratuito OnWorks su Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

Questo è il comando gt-extractfeat che può essere eseguito nel provider di hosting gratuito OnWorks utilizzando una delle nostre molteplici workstation online gratuite come Ubuntu Online, Fedora Online, emulatore online Windows o emulatore online MAC OS

PROGRAMMA:

NOME


gt-extractfeat - Estrae le funzionalità fornite nel file GFF3 dal file di sequenza.

SINOSSI


gt estrazione [opzione...] [GFF3_file]

DESCRIZIONE


-Type [stringa]
imposta il tipo di feature da estrarre (predefinito: non definito)

-aderire [si|no]
unire sequenze di feature nello stesso sottografo in una singola (impostazione predefinita: no)

-tradurre [si|no]
tradurre le caratteristiche (di una sequenza di DNA) in proteine ​​(default: no)

-seqide [si|no]
aggiungi l'ID sequenza delle feature estratte alle descrizioni FASTA (default: no)

-bersaglio [si|no]
aggiungi gli ID di destinazione delle caratteristiche estratte alle descrizioni FASTA (impostazione predefinita: no)

-corde [si|no]
aggiungi la posizione delle caratteristiche estratte alle descrizioni FASTA (impostazione predefinita: no)

-retainidi [si|no]
usa gli attributi ID delle feature estratte come descrizioni FASTA (default: no)

-codice g [APPREZZIAMO]
specificare il codice genetico da utilizzare (predefinito: 1)

-fileseq [Nome del file]
imposta il file di sequenza da cui prendere le sequenze (default: undefined)

-ecc [Nome del file]
imposta il nome indice della sequenza codificata da cui prendere le sequenze (predefinito:
non definito)

-files
impostare i file di sequenza da cui estrarre le funzionalità da utilizzare -- per chiudere la lista
di file di sequenza

-matchdesc [si|no]
cercare le descrizioni della sequenza dai file di input per gli ID di sequenza desiderati (in
GFF3), riportando la prima corrispondenza (default: no)

-matchdescstart [si|no]
corrispondere esattamente alle descrizioni della sequenza dai file di input per la sequenza desiderata
ID (in GFF3) dall'inizio al primo spazio bianco (predefinito: no)

-usato [si|no]
utilizzare le descrizioni della sequenza per mappare gli ID della sequenza (in GFF3) alla sequenza effettiva
inserimenti. Se una descrizione contiene un intervallo di sequenza (ad es. III:1000001..2000000), il
la prima parte è usata come ID di sequenza (III) e la posizione del primo intervallo come offset
(1000001) (predefinito: no)

- mappatura delle regioni [stringa]
imposta il file contenente la regione della sequenza sulla mappatura del file della sequenza (predefinito: non definito)

-v [si|no]
essere prolisso (predefinito: no)

-larghezza [APPREZZIAMO]
imposta la larghezza di output per la stampa in sequenza FASTA (0 disabilita la formattazione) (default: 0)

-o [Nome del file]
reindirizza l'output al file specificato (predefinito: non definito)

-gzip [si|no]
scrivi file di output compresso gzip (predefinito: no)

-bzip2 [si|no]
scrivere file di output compresso bzip2 (impostazione predefinita: no)

-vigore [si|no]
forza la scrittura nel file di output (impostazione predefinita: no)

-Aiuto
visualizza la guida ed esci

-versione
visualizza le informazioni sulla versione ed esci

Numeri di codice genetico per opzione -codice g:

1: Standard 2: Vertebrato Mitocondriale 3: Lievito Mitocondriale 4: Muffa Mitocondriale;
Protozoo mitocondriale; Celenterato mitocondriale; Micoplasma; Spiroplasma 5:
Invertebrato Mitocondriale 6: Ciliate Nucleare; Dasicladaceo nucleare; Hexamita nucleare 9:
Echinoderma mitocondriale; Verme piatto Mitocondriale 10: Euplotid Nucleare 11: Batterico,
Archaeal e Plant Plastid 12: Lievito Alternativo Nucleare 13: Ascidia Mitocondriale 14:
Verme piatto alternativo Mitocondriale 15: Blefarismo Macronucleare 16: Cloroficeo
Mitocondriale 21: Trematode Mitocondriale 22: Scenedesmus obliquus Mitocondriale 23:
Thraustochytrium Mitocondriale 24: Pterobranchia Mitocondriale 25: Divisione Candidato SR1
e Gracilibatteri

Formato file per opzione - mappatura delle regioni:

Il file fornito all'opzione -regionmapping definisce una "mapping". Una mappatura mappa il
voci di regione di sequenza fornite nel GFF3_file in un file di sequenza contenente il
sequenza corrispondente. Le mappature possono essere definite in una delle due forme seguenti:

mappatura = {
chr1 = "hs_ref_chr1.fa.gz",
chr2 = "hs_ref_chr2.fa.gz"
}

or

mappatura delle funzioni (sequence_region)
return "hs_ref_"..sequence_region..".fa.gz"
fine

La prima forma definisce un Lua (http://www.lua.org) tabella denominata “mapping” che mappa ciascuno
regione di sequenza al file di sequenza corrispondente. Il secondo definisce una funzione Lua
“mapping”, che deve restituire il nome del file di sequenza quando viene chiamato con il
sequenza_regione come argomento.

REPORTING BUG


Segnala bug a[email protected]>.

Usa gt-extractfeat online utilizzando i servizi onworks.net


Server e workstation gratuiti

Scarica app per Windows e Linux

  • 1
    Psi
    Psi
    Psi è un potente XMPP multipiattaforma
    client progettato per utenti esperti.
    Sono disponibili build per MS
    Windows, GNU/Linux e macOS. Pubblico:
    Utenti finali...
    Scarica PS
  • 2
    Volley Blobby 2
    Volley Blobby 2
    Continuazione ufficiale del famoso
    Blobby Volley 1.x gioco arcade..
    Pubblico: utenti finali/desktop. Utente
    interfaccia: OpenGL, SDL. Programmazione
    Linguaggio: C++, Lua. C...
    Scarica Blobby Volley 2
  • 3
    SuiteCRM
    SuiteCRM
    SuiteCRM è il Cliente pluripremiato
    Gestione delle relazioni (CRM)
    applicazione presentata dagli autori
    e manutentori, SalesAgility. È il
    mos del mondo...
    Scarica SuiteCRM
  • 4
    Poweradmin
    Poweradmin
    Poweradmin è un DNS basato sul Web
    strumento di amministrazione per il server PowerDNS.
    L'interfaccia ha il pieno supporto per la maggior parte
    delle caratteristiche di PowerDNS. Ha pieno
    sostegno...
    Scarica Poweradmin
  • 5
    Struttura Web Gin
    Struttura Web Gin
    Gin è un framework web incredibilmente veloce
    scritto in Golang che può eseguire fino a
    40 volte più veloce, grazie al suo
    API tipo Martini e versione personalizzata di
    http-out...
    Scarica Gin Web Framework
  • 6
    CEREUS LINUX
    CEREUS LINUX
    CEREUS LINUX basato su MX LINUX con
    vari entornos de escritorios. Questo è
    un'applicazione che può anche essere recuperata
    da
    https://sourceforge.net/projects/cereu...
    Scarica CEREUS LINUX
  • Di Più "

Comandi Linux

  • 1
    aa-clickquery
    aa-clickquery
    aa-clickquery - programma per interrogare
    click-apparmor DESCRIZIONE: Questo programma
    viene utilizzato per interrogare click-apparmor per
    informazione. UTILIZZO: aa-clickquery
    --click-fra...
    Esegui aa-clickquery
  • 2
    aa-exec-clic
    aa-exec-clic
    aa-exec-click - programma per l'esecuzione
    fare clic sui pacchetti in isolamento
    DESCRIZIONE: Questo programma è utilizzato per
    eseguire il pacchetto di clic in AppArmor
    confinamento. IO...
    Esegui aa-exec-click
  • 3
    cpio
    cpio
    cpio - copia i file da e verso gli archivi ...
    Eseguire cpio
  • 4
    pipa
    pipa
    cpipe - copia stdin in stdout while
    contare i byte e segnalare lo stato di avanzamento...
    Esegui cpipe
  • 5
    FvwmSalva
    FvwmSalva
    FvwmSave: il layout del desktop Fvwm
    modulo di salvataggio...
    Esegui FvwmSave
  • 6
    FvwmSave1
    FvwmSave1
    FvwmSave: il layout del desktop FVWM
    modulo di salvataggio...
    Esegui FvwmSave1
  • Di Più "

Ad